Designer, cultore della materia presso il Politecnico di Milano in corsi di museografia, allestimento e comunicazione, docente in corsi FSE dedicati a Internet e alla progettazione per il Web, mi occupo di Comunicazione Visiva. In ambito lavorativo mi sono relazionata sia con singoli clienti sia con società e ho collaborato in modo continuativo con studi di comunicazione e web agency. I miei punti di forza sono l'approccio spiccatamente progettuale - derivato dalla formazione accademica -, la capacità di elaborare ed interpretare le esigenze comunicative del cliente e l'attenzione ai trend e agli input dell'intera sfera della comunicaziona visiva (arte, design, grafica, illustrazione, fotografia).
Background
Il mio interesse per la progettazione nella ambito della comunicazione viene continuamente alimentato da ogni forma di arte visiva, da letture sulla storia della scrittura e il significato dei simboli nelle diverse culture, da una curiosità per il passato pari a quella per il futuro.
Ambito prediletto l'oriente e in particolare il Giappone per l'astrattezza delle soluzioni e la costante ricerca di una semplicità elegante e fragile. Ricchezza o minimalismo sempre guidati dalla ricerca di un equilibrio leggermente instabile, costruito sul rapporto delle parti e amplificato dalle cromie.
Ogni progetto diventa un momento di elaborazione e interpretazione delle mie esperienze rispetto alle esigenze comunicative del cliente che vengono attentamente analizzate e confrontate con realtà simili, prima di essere affrontate.
E' quindi a partire dagli obiettivi che ci si propone di raggiungere che vengono selezionati i canali e gli strumenti più adatti, spesso integrandoli tra loro.
Stile
Non vado alla ricerca della definizione di uno stile. Alcuni elementi ricorrenti all'interno dei vari progetti sono frutto di scelte progettuali e attenzioni che si sono consolidate, non tanto per il loro esito formale, piuttosto per quello funzionale/comunicativo.
Non credo alle logiche che mirano a forzare l'attenzione di chi guarda, mi piacciono le soluzioni che diventano sempre più gradevoli man mano che ci si confronta con esse.
Trovo che un residuo di ambiguità e indefinitezza, in una griglia ordinata ma non banale, aggiunga interesse e interazione con l'immaginazione di chi guarda, sovrapponendo nuovi strati di senso.
Team
Le mie competenze sono completate dalla conoscenza delle possibilità offerte da vari linguaggi e programmi, il che mi permette di gestire in team i progetti più complessi, avere una chiara visione della fattibilità e una valutazione oggettiva dell'opportunità di utilizzare di volta in volta determinate risorse, di interfacciarmi con altre professionalità e monitorare che la qualità della progettazione venga mantenuta nel prodotto finito.
Mostre e pubblicazioni
Per la progettazione di una famiglia di simboli per segnaletica interna, in collaborazione con Confulenze Design per Flex:- Pubblicazione su Ottagono 235, Novembre 2010
- Presentazione alla fiera: Orgatec 2010 - modern office & object 26-30 Ottobre 2010 Colonia.
- Pubblicazione di un testo per il catalogo edito da Charta.
- Ricerca del materiale iconografico/storico per la mostra presso RCS, Fondazione Piaggio
- Realizzazione del Cd-Rom allegato
Ho lavorato per
Ayaaak - community fumetti Bonelli, Amici della Musica, Armes-mi, Business Press (Banca Fideuram, Océ, Webscuola, Promos Italia), Caleidos (MedPrint, MedPack, Tiam, Safe Food, Pack Mat, Wiit, Atif, Gec, Ipakima), Cascina Strà, Cimino Iniziative, Comune di Melzo, Confluenze Design, CMNP, Interactivecom (Chiesi, Boeringher Ingelheim, Avène, Mipharm, Schering Plough), Daniela Gilardelli, Dario Chiaravalli, Dall'Agnese, Doimo Elite, Duezerodue (Samsung, Vodafone, BNP Paribas, Etlisind, Abenergie, Stock), Fugawi, Giorgio Riva, Ladomir, Mario Venturini, Media_Formasuono (Acusmetria, Museo sensibile), Nordpress Edizioni, Nyberg (Univideo), Planet Musical (My Fair Lady, Saturday Night Fever), Publiservice, StCom, Studio Lariani (Aurosalotto, C&D Flex, Respace, .618), Studio Semprini, Triennale di Milano (In Vespa), Zeye (My Way Ticket, Dolce e Gabbana Italia Thunder, Samsung Galaxy City Sound, Porcelanosa).Altri ambiti
Fotografia ed elaborazione delle immagini, illustrazione tradizionale e vettoriale.
Studio del colore, creazione di palette e moodboard tematici.
Concept design per fiere, eventi, store e uffici.
Character design.